0362/551332
operafratelettore@gmail.com
  • La storia
    • Ettore Boschini
    • Gli inizi
    • La Madonna volle una casa
    • Associazione privata di fedeli
  • La comunità
    • Le sorelle
    • Gli ospiti
  • Le nostre case
    • Casa Betania
    • Villaggio della Misericordia
    • Nostra Signora di Loreto
    • La casa di Novate
    • Le case a Bogotà
    • Il teatro della Misericordia
  • Il volontariato
    • Una chiamata
    • Stare vicino al Povero
    • Distribuzione Provvidenza
  • Mediateca
    • Video
    • Foto
    • Link
    • Libri
    • Pubblicazioni
  • Notizie dall’Opera

Pensieri di questo lungo mese di Aprile

4 Maggio 2020HOME PAGEFratel Ettore Opera

Oggi il primo Maggio, festa del lavoratori, festa di san Giuseppe lavoratore e anche festa del profeta Geremia. Si parla tanto della famosa “Fase 2” che dovremmo intraprendere. Com’è difficile restare in attesa e non essere ingoiati dall’ansia, è difficile in un clima di simile tensione riuscire a ragionare, ma è necessario dare l’aiuto che si può – non essendo io in prima persona a dover prendere decisioni importanti che comunque saranno criticate da una parte o dall’altra perché non potendo aprire a tutto in contemporanea sempre ci sarà chi si sentirà discriminato e spaventosamente certo che se affoga nessuno lo tira fuori…questi infatti sono i fantasmi angosciosi che ci circondano – con la Comunità stiamo pregando intensamente per i lavoratori e le loro famiglie…

Non so se il mio posso permettermi di considerarlo un osservatorio privilegiato, ma il silenzio che ho accolto dentro di me e la vita con i poveri, di questi tempi in modo speciale, sembra che permettano uno sguardo più ricettivo e acuto per seguire le notizie dei telegiornali o anche dei reportage accreditati come dei vari interventi in diretta di cariche dello Stato, di luminari della scienza. Così come osserveresti un quadro in una galleria, con tutto il tempo di cui necessiti per analizzarlo, della composizione percepisci prima di tutto le grandi masse, cioè dove sono posizionate, quanto sono chiare o scure, come si mettono in relazione fra loro e come sono organizzate…allo stesso modo ti raggiungono i loro pensieri, capisci da che tipo di convinzioni giungono e che livello di opacità o trasparenza intellettuale quel personaggio può offrire…ed è incredibile come intelligenza, preparazione, buona fede e generosità si percepiscano allo stesso modo in cui si percepisce con chiarezza l’eventuale impreparazione o grossolanità. Magari si vedevano bene anche prima queste cose, ma mai come adesso.

Sono certa che nel cuore di ognuno si fanno strada nuove consapevolezze. Sono comparsi semi che questo tempo di inerzia ha messo a dimora e sono realtà che in tanti germoglieranno e in tanti daranno frutto. Certe dinamiche si possono abortire, ma non cancellare…non si torna indietro.

Tag: Notizie
Prossimo Post Il virus della normalità

articoli collegati

Newsletter di Gennaio

15 Febbraio 2020Fratel Ettore Opera

20 Agosto 2019: l’anniversario della morte di Fratel Ettore

4 Febbraio 2020Fratel Ettore Opera

La Provvidenza pilota anche i platani!

4 Febbraio 2020Fratel Ettore Opera

“Casa Betania delle Beatitudini”

casa madre dell’Opera fratel Ettore

Corso Isonzo, 90, 20822 Seveso (MB), Tel: 0362.551332,

Fax: 0362.526253

mail: operafratelettore@gmail.com

Offerte su conto bancario intestato a :

MISSIONARI DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA,

OPERA FRATEL ETTORE

Banca Intesa san Paolo

Codice IBAN:  IT66 K030 6909 6061 0000 0015 199