0362/551332
operafratelettore@gmail.com
  • La storia
    • Ettore Boschini
    • Gli inizi
    • La Madonna volle una casa
    • Associazione privata di fedeli
  • Sorelle
    • Le Sorelle
    • Associazione privata di fedeli
  • Poveri Provvidenza Preghiera
  • Le nostre case
    • Casa Betania
    • Villaggio della Misericordia
    • Nostra Signora di Loreto
    • Il teatro della Misericordia
  • Il volontariato
    • Una chiamata
    • Stare vicino al Povero
    • Distribuzione Provvidenza
  • Mediateca
    • Video
    • Foto
    • Link
    • Libri
    • Pubblicazioni
  • Articoli

fratel-ettore-suor-teresa-e-i-poveri

La storia ha inizio alla sua nascita, ma potremmo andare anche più indietro, al giorno in cui Carolina e Francesco s’incontrarono; decisero di mettere su famiglia e avere dei figli. Nacquero 4 donne, il maschio sospirato arrivò penultimo e lo chiamarono Ettore…

“Ettore Boschini nasce il 25 marzo del 1928 a Belvedere, una frazione di Robervella, in provincia di Mantova. Ettore è l’unico figlio maschio e porta il nome del nonno materno. La sua è una famiglia abbastanza benestante, che dispone di proprietà, campi di grano e un vigneto. Una carestia avvenuta in seguito ai capricci del tempo è però bastata a stravolgere tutto e a far diventare la famiglia più povera. Ettore inizia a faticare in campagna fin da bambino. A distanza di anni, racconterà in un’intervista: «Essere stato contadino mi ha abituato al sacrificio. A sei anni andavo nei campi con la falce sulle spalle. Era una falce piccola che papà aveva costruito su misura per me. Eravamo in nove in famiglia e solo il papà lavorava. Mi sono abituato al sacrificio e ho imparato a non arrendermi mai di fronte alle difficoltà». La sorella Carla dirà: «Eravamo una famiglia molto unita. Ettore era allegro e, in quanto figlio maschio, era tenuto in grande considerazione. Andava in campagna a lavorare con il papà e così noi sorelle non lo vedevamo spesso. Ci incontravamo solo di sera». Anche fratel Ettore dirà la stessa cosa: «Eravamo molto uniti e solidali fra di noi. E questo legame, anche quando ero molto giovane, mi ha sempre dato la forza di accettare le situazioni in cui mi trovavo coinvolto. Eravamo una famiglia molto religiosa e la sera recitavamo il rosario tutti insieme».

da “Il Servo di Dio, Fratel Ettore Boschini, un gigante della carità” di Antonio Casera, ed. Velar

La storia

  • Ettore Boschini
  • Gli inizi
  • La Madonna volle una casa

“Casa Betania delle Beatitudini”

Casa madre dell’Opera Fratel Ettore

Corso Isonzo, 90 - 20822 Seveso (MB) - Tel. 0362 551332

mail: operafratelettore@gmail.com

C.F. 97032640159

presidente e rappresentante legale: Maria Teresa Martino

email: sr.teresamartino@gmail.com

Offerte su conto bancario intestato a :

MISSIONARI DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA,

OPERA FRATEL ETTORE

IBAN BCC Barlassina

IT18U0837433870000001069581