0362/551332
operafratelettore@gmail.com
  • La storia
    • Ettore Boschini
    • Gli inizi
    • La Madonna volle una casa
    • Associazione privata di fedeli
  • Sorelle
    • Le Sorelle
    • Associazione privata di fedeli
  • Poveri Provvidenza Preghiera
  • Le nostre case
    • Casa Betania
    • Villaggio della Misericordia
    • Nostra Signora di Loreto
    • Il teatro della Misericordia
  • Il volontariato
    • Una chiamata
    • Stare vicino al Povero
    • Distribuzione Provvidenza
  • Mediateca
    • Video
    • Foto
    • Link
    • Libri
    • Pubblicazioni
  • Articoli

Chi siamo cosa facciamo

31 Ottobre 2021HOME PAGEFratel Ettore Opera

Siamo una Comunità particolare, creata nel tempo. Questa nostra storia l’ha iniziata Fratel Ettore nel 1979, con una fede grande e caparbia, mettendo assieme un’accozzaglia di persone povere tolte dalla strada e che potessero pregare congiuntamente – non importa di che religione fossero, quale fosse la loro storia, che avessero fatto della loro vita, erano povere, bisognose, malate, e questo bastava – e cercandone poi altre che potessero continuare quella particolare modalità di accoglienza che aveva iniziato. Oggi 40 ospiti formano la comunità in modo stabile, 90 persone sono accolte nel nostro dormitorio maschile e femminile e seguiamo una ventina di famiglie. Ci sono dunque gli ospiti, alcuni volontari, due uomini e due donne stipendiate, e poi noi tre; tre donne che hanno fatto una scelta di vita – o forse una scommessa – attratte dai poveri, dal servizio, dalla preghiera, dalla povertà, dall’abbandono alla Provvidenza, da uno stile di vita comunitario.

Accogliamo uomini e donne senza fissa dimora, i poveri più poveri – senza dipendenze attive (alcool, droga…) -. Spesso ci vengono segnalati dagli ospedali, dagli assistenti sociali, dai Comuni…ecc. Per la Comunità residenziale (Casa Betania) le segnalazioni vanno inviate a questo indirizzo mail: operafratelettore@gmail.com

15 posti letto sono riservati a mamme con bambini e donne in difficoltà nel nostro rifugio “La casa di Enrica” (operafratelettore.lacasadienrica@gmail.com)

Post precedente Fratel Ettore, come il vento dello Spirito (di Mons. Delpini) Prossimo Post Quando morirò dirò tutto a Dio (di Martina Attili)

“Casa Betania delle Beatitudini”

Casa madre dell’Opera Fratel Ettore

Corso Isonzo, 90 - 20822 Seveso (MB) - Tel. 0362 551332

mail: operafratelettore@gmail.com

C.F. 97032640159

presidente e rappresentante legale: Maria Teresa Martino

email: sr.teresamartino@gmail.com

Offerte su conto bancario intestato a :

MISSIONARI DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA,

OPERA FRATEL ETTORE

IBAN BCC Barlassina

IT18U0837433870000001069581