0362/551332
operafratelettore@gmail.com
  • La storia
    • Ettore Boschini
    • Gli inizi
    • La Madonna volle una casa
    • Associazione privata di fedeli
  • Sorelle
    • Le Sorelle
    • Associazione privata di fedeli
  • Poveri Provvidenza Preghiera
  • Le nostre case
    • Casa Betania
    • Villaggio della Misericordia
    • Nostra Signora di Loreto
    • Il teatro della Misericordia
  • Il volontariato
    • Una chiamata
    • Stare vicino al Povero
    • Distribuzione Provvidenza
  • Mediateca
    • Video
    • Foto
    • Link
    • Libri
    • Pubblicazioni
  • Articoli

La meditazione cristiana secondo gli ospiti dell’Opera Fratel Ettore

19 Maggio 2021HOME PAGEFratel Ettore Opera

Fratel Ettore raccoglie i poveri dalla strada, se li porta a casa. Sono pochi quelli che preferiscono andarsene, la maggior parte rimane: apprezza il letto pulito, avere chi ti prepara da mangiare all’orario dovuto; la malattia e l’età sono motivi validi per preferire alla strada un luogo sicuro. Si forma così un bel gruppo eterogeneo sempre sul punto di esplodere. Quale soluzione escogitare per evitare i grandi problemi di convivenza fra persone disadattate al vivere comune, poco inclini a socializzare, alcune anche molto segnate dalla sofferenza? Fratel Ettore non ha dubbi quando decide di impegnarsi in qualcosa che non era affatto scontato potesse riuscirgli: pregare con loro.

Ogni giorno metteva in mano ad ognuno una corona del rosario e un libro delle lodi…i rosari non so che fine facessero, ma molte antifone, compiete e invocazioni ho il sospetto che finissero fumate dai partecipanti. Per qualche anno sono andata avanti anch’io con uno dei libri delle preghiere a cui mancavano un paio di pagine del lunedì della terza settimana – se ricordo bene – e confesso di aver sempre pensato che qualcuno ci si fosse rollato delle sigarette.

Oggi non succede più ed ognuno ci tiene molto al suo libro delle lodi e ci ha scritto su bello grande il proprio nome…Allora si pregava sempre con qualcuno seduto sotto l’altare o che camminava avanti e indietro o che si dondolava sulla sedia perché non riusciva a stare fermo. Oggi, bè questo capita ancora…

Insomma Fratel Ettore 50 anni fa scommise su qualcosa che sembrava improponibile, assolutamente impossibile con il genere di persone che formavano il gruppo. Invece oggi l’impossibile è immaginare un giorno nella nostra Comunità senza preghiera. Per carità preghiamo a modo nostro, come possiamo, ma preghiamo! – e oserei dire che lo facciamo con passione -.                                                                                    Quindi la meditazione cristiana accade oggi fra noi come un arricchimento o, possiamo anche dire, una naturale evoluzione della nostra consuetudine alla preghiera.

Post precedente Giugno,Luglio, Agosto…continua il lockdown in Colombia Prossimo Post CHE BELLA COMUNITA’

“Casa Betania delle Beatitudini”

Casa madre dell’Opera Fratel Ettore

Corso Isonzo, 90 - 20822 Seveso (MB) - Tel. 0362 551332

mail: operafratelettore@gmail.com

C.F. 97032640159

presidente e rappresentante legale: Maria Teresa Martino

email: sr.teresamartino@gmail.com

Offerte su conto bancario intestato a :

MISSIONARI DEL CUORE IMMACOLATO DI MARIA,

OPERA FRATEL ETTORE

IBAN BCC Barlassina

IT18U0837433870000001069581